|
Corso di riparazione, restauro e creazione di oggetti di uso comune attraverso l’apprendimento della tecniche di lavorazione del legno e del cuoio. Obiettivi del corso Obiettivi formativi: Recupero e/o sviluppo delle abilità individuali Sviluppo delle capacità di porsi obiettivi raggiungibili, vedendone la Realizzazione, attraverso una corretta attività di progettazione, di esecuzione ordinata e disciplinata Obiettivi specifici: Conoscenza delle varie tipologie di legno e di pelle ( o di altre materie prime) Conoscenza degli attrezzi per la lavorazione del legno e del cuoio Apprendere le tecniche di intervento per le riparazioni più ricorrenti Imparare a lavorare e ad assemblare le parti restaurate e/o create Per la lavorazione del legno: Apprendere le tecniche di incollaggio, stuccatura, pulizia e finitura Per la lavorazione del cuoio : Apprendere le tecniche di taglio, cucitura e finitura Destinatari dell’attività : Queste tipologie di attività sono adatte a qualunque età Organizzazione dei Laboratori Per una buona riuscita delle attività è consigliabile avere gruppi di non più di 8 persone Tempi di attuazione La realizzazione di un oggetto con una tecnica semplice richiede un minimo di 6 ore, suddivise in unità didattiche di 2 o 3 ore ciascuna Materiale occorrente Una stanza con dei piani di lavoro Materiali di Consumo (vernici, cera, trementina, ecc…) Attrezzi di base per la lavorazione del legno, del cuoio o di altre materie prime |